

Ogni anno, di solito la seconda settimana di agosto, organizziamo una settimana di intensa convivenza alla “Tana” con la presenza di adulti e ragazzi che si impegnano per un obiettivo comune: rendere sempre più bella, più vivibile e più attraente la nostra sede, costruendo insieme e con le proprie mani ciò di cui c’è più bisogno. Naturalmente utilizzando come materiale principale il legno e le piante. Abbiamo già costruito pergole, ripari per gli animali, tavoli, sedie, soppalchi, sentieri nel bosco e recinzioni di ogni genere per i nostri amici animali e per i nostri cugini alberi, ma anche opere artistiche. Le manutenzioni ordinarie, il taglio dell’erba, l'irrigazione delle piante, la pulizia della tana e il preparare il pranzo o la cena, come anche la cura degli animali, costituiscono comunque il trait d'union delle varie attività.

Questo permette ai ragazzi di acquisire manualità e di capire meglio le diverse caratteristiche dell’ambiente coltivato e naturale, le sue peculiarità, le sue ricchezze e le sue opportunità.
Quest'anno la Tana Week avrà inizio il 4 agosto e terminerà con la festa dell'11 agosto (la domenica 12 servirà per sistemare!)
L’adesione al progetto e all’esperienza della Tana Week è completamente gratuita per gli Eucalyptus GTF friends e Sequoia GTF friends.

Collaborano con noi e ci sostengono in questa attività:
* Icopower - Milano http://www.icopower.com/
+ Il giardino di Corten - Tarcento http://www.ilgiardinodicorten.it/
* Cimentar - Tarcento http://www.cimentar.it/
* Scuola Mons. Camillo De Gaspero - Tarcento https://scuolaparitariacamillodigaspero.myblog.it/
* EM logistica srl http://www.emlogistica.it/
* Sangoi - Tarcento https://www.sangoi.com/it