Esploratori

Andrea Maroè


Dottore Agronomo, arboricoltore, istruttore e tree climber professionista, studioso e divulgatore di ecologia arborea. Con oltre 10.000 alberi scalati in treeclimbing in giro per il mondo, nel lontano 1997 (quando a nessuno veniva ancora in mente) ha arrampicato e misurato per primo, in solitaria, le sequoie americane; ha scoperto l'abete bianco più alto d'Europa e alcuni tra gli alberi più importanti del Sud America e della Nuova Zelanda. Per anni ha tenuto il suo blog online: Arbornauta: blog d'autore - la repubblica.it.

Edison Pombilio


Guida naturalistica, arboricoltore e treeclimber. Esperto di foresta amazzonica e di arrampicata in parete ma anche (o soprattutto) Sciamano della Sacra Montagna di Sorte - Venezuela. E' stato la nostra guida nella spedizione in Venezuela.

Johannes Caron


Laureato in Scienze Forestali, arboricoltore e treeclimber. Impegnato in Ecuador per studi sulla foresta equatoriale e aiuti umanitari alle popolazioni locali, è uno dei nostri esploratori delle foreste tropicali e ci ha accompagnato nella spedizione Ecuador 2019.

 

Giorgio Cordin


Dottore forestale, arboricoltore e treeclimber professionista. Esperto in valutazioni di stabilità e utilizzo di strumentazione elettronica per stabilire la resistenza meccanica dei tessuti legnosi. Attualmente collabora con la città di Merano per la gestione delle alberature della città. E'uno dei nostri docenti alle Forest Summer School

Valeria Ciravegna


Travel Blogger, esploratrice ed appassionata di fotografia. Ha visitato 33 paesi nel mondo, si è avvicinata al treeclimbing e agli alberi per passione e ci ha accompagnato nella spedizione Ecuador 2019.

Ciretta Wanderlust Blog

Roberto Volpi


Agrotecnico, istruttore e treeclimber professionista, esperto di DPI equipaggiamento, di gestione attrezzatura e materiale tecnico, oltre che di ingegneria naturalistica. E'uno dei nostri docenti alle Forest Summer School


Pedro Alvarez


Arboricoltore e treeclimber sud americano con notevole esperienza di lavoro e arrampicata su alberi tropicali.
E' stato uno dei membri della spedizione in Venezuela.

Antonio Morini


Agrotecnico, istruttore e treeclimber professionista, esperto di palme, di teleferiche, carrucole, paranchi e rinvii su pianta, lavori forestali e utilizzo del legno per costruzioni bioecologiche. E'uno dei nostri docenti alle Forest Summer School

Paolo Merighi


Laureato in Architettura a Firenze. Per 20 anni insegnante e per altri 20 funzionario comunale. Come dirigente del Servizio Verde Pubblico del Comune di Udine, ha potuto progettare e realizzare aree verdi e parchi e, anche grazie a queste attività, è diventato un "patito" degli alberi. Anche lui è uno dei nostri docenti alle Forest Summer School

Clio Anastasia


Agrotecnico, treeclimber professionista. Appassionata di fitomedicina e cure naturali, oltre che di storie e leggende di alberi (ma anche, e soprattutto, di cavalli).

Claudio Bazzani


Laureato in Scienze Aeronautiche e in Scienze Politiche. Tenente colonnello dell'aviazione militare, esperto in aerofotogrammetria, lidar e interpretazione di dati satellitari. Treeclimber per passione e convinzione.

Raffaella Cora


Laureata in Scienze Forestali e Ambientali, ha lavorato con la FAO in Africa. Esperta di progettazione, cura e restauro di parchi e giardini. Attualmente è anche insegnante di scienze naturali applicate presso l'istituto Steineriano "Scuola Novalis" di Conegliano (Treviso).

Federico Fabbro


Arboricoltore e treeclimber, amante dei viaggi e dell’avventura, ha lavorato molto in Oceania (dove costituisce la nostra testa di ponte).

Raffaele Carrato


Treeclimber professionista, esperto di potatura e gestione di piante mediterranee. 

Sabatino Rambaldi


Laureato in Natura e Territorio, esperto di fauna selvatica e salvaguardia della biodiversità. Impegnato nello sviluppo della castagnicoltura e della coltivazione dell'olivo in Cilento.